borgomagretti_2

Tutto completo

Borgo Magretti

Borgo Magretti è un progetto residenziale innovativo, di rigenerazione sociale promosso dal Fondo Housing Sociale Fvg ed è il primo realizzato nella provincia di Udine.
L’intervento ha consentito di recuperare un immobile nel centro del paese di Remanzacco.

L’immobile si compone di 32 appartamenti ad elevata prestazione energetica e di uno spazio sociale a disposizione degli abitanti sito al piano terra.

Intrecci di generazioni

Il progetto prevede l’offerta di alloggi, servizi e strumenti dedicati prevalentemente a giovani coppie ed anziani con l’obiettivo di favorire lo scambio intergenerazionale. Gli appartamenti saranno assegnati in affitto, affitto riscatto e vendita, secondo 2 tipologie di canone: sostenibile e concordato. Attraverso la gestione socio immobiliare di C.A.S.A. FVG Scarl, Borgo Magretti si propone di dar vita ad una comunità sostenibile, che sia in grado di condividere e mantenere vivi gli spazi comuni e di attivare i servizi destinati alla socializzazione e al tempo libero.

32 appartamenti in classe energetica A1-A4:

  • 3 monocamera e 7 bicamere in affitto a canone sostenibile
  • 12 monocamera e 8 bicamere in affitto a canone concordato
  • 2 tricamere in vendita a prezzo convenzionato

Gli alloggi sono dotati di posto auto e cantina.
L’impianto di riscaldamento centralizzato è a pavimento.
Il condominio è dotato di impianto fotovoltaico e di impianto solare termico a circolazione forzata.
Gli appartamenti sono predisposti per l’installazione di cucine esclusivamente con piano cottura elettrico o a induzione.
Gli appartamenti sono consegnati privi di arredamento.

  • alloggi a canone sostenibile a partire da € 220,00 al mese
  • alloggi a canone concordato a partire da € 330,00 al mese

Tutti gli appartamenti hanno le stesse caratteristiche costruttive ed impiantistiche e le stesse finiture. Sono realizzati in classe A1-A4. L’edificio è dotato di impianto solare termico a circolazione forzataa

Caratteristiche condominio

PARETI ESTERNE

  • cappotto realizzato con pannello in polistirene espanso dello spessore di cm 10;
  • muratura di tamponamento: in blocchi di laterizio o muratura in CA dello spessore di cm 25;
  • ulteriore pannello isolante: in lana di vetro dello spessore di cm 4;
  • controparete interna: in cartongesso dello spessore di cm 6;

Caratteristiche degli appartamenti

Gli appartamenti sono dotati di:

  • sistema di riscaldamento a pavimento, gestibile autonomamente anche se l’impianto è centralizzato, con contabilizzazione individuale dei consumi;
  • termostati ambiente (in zona giorno, bagno e camera matrimoniale) per la regolazione della temperatura all’interno degli appartamenti;
  • presa di corrente per una eventuale installazione di uno scaldasalviette elettrico nei bagni, oltre al riscaldamento a pavimento;
  • serramenti esterni in legno di abete con vetrocamera, del tipo basso emissivo e doppia guarnizione di battuta. Sono inoltre dotati di scuri in legno verniciato e predisposizione zanzariera a scorrimento verticale;
  • impianto elettrico per cottura;
  • portoncino di ingresso blindato;
  • predisposizione per l’impianto di condizionamento autonomo;
  • impianto fotovoltaico condominiale;
  • gli appartamenti sono tutti dotati di cantina e posto auto;
  • sono consegnati privi di arredamento

Come partecipare

Per questo progetto non è al momento possibile procedere con la candidatura.

Localizza il progetto

Borgo Magretti, Remanzacco, Udine

Immagini del progetto

Gallery

INFO PROGETTO

Altri progetti